Sportello di Arteterapia rivolto a bambini con malattia oncologica e caregiver

Sportello di Arteterapia rivolto a bambini con malattia oncologica e caregiver

Percorso di arteterapia con incontri individuali e/o di gruppo, da remoto, rivolto a bambini con malattia oncologica e alle loro famiglie.

L’arteterapia attraverso l’espressione visiva e simbolica da voce alle esperienze, è un contenitore per accogliere vissuti intensi di un periodo delicato, favorisce una catarsi, aiuta a liberarsi da stati di angosce, ansie, esperienze traumatiche. Permette di creare un allontanamento, una distanza dalle emozioni negative contingenti e stimola il benessere psicofisico per poter affrontare al meglio i disagi delle conseguenze della malattia. Uno strumento di resilienza che permette di trovare nuove soluzioni positive, riesce ad arrivare dove le parole non riescono, per familiarizzare con ciò che è imprevisto e avvolto nel mistero, un valido sostegno nelle situazioni di difficoltà.

“Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.”                (H. Murakami – Kafka sulla spiaggia)

Maria Grazia Pinto

Arteterapeuta APIArT ad indirizzo psicodinamico.

Entro nel campo lavorativo nel 1996 come Consulente del Lavoro, ma la passione per l’arte mi porta a spostare l’attenzione in un ambito più creativo, grafica pubblicitaria. Successivamente conseguo il diploma in Esperto Laboratori Esperienziali con il metodo ArtLab e il diploma in Formazione Triennale di Arteterapia Clinica ad indirizzo Psicodinamico, presso Lyceum Milano. La scuola si basa sull’approccio “Arte come Terapia” di Edith Kramer, una pioniera delle arti terapie, il suo metodo è proposto presso il Dipartimento di Arteterapia della N.Y. University. Porto avanti il mio percorso di formazione con l’intento di integrare arte, emozioni, mente e corpo. Seguo una formazione universitaria in Scienze e Tecniche Psicologiche. Pratico meditazione da anni, interessata alla tradizione buddista e alla mindfulness. Sono libera professionista, in presenza o da remoto attuo incontri individuali o di gruppo, collaboro con Medici in Famiglia Milano, Soleterre Onlus.

Per maggiori informazioni e dettagli contattare segreteria@centromindfulnessmilano.com specificando nell’oggetto ‘Sportello di Arteterapia’