Poetiamo – Consapevolezza e poesia

PoetiAmo
Consapevolezza e poesia
La Bellezza, la condivisione e il silenzio
salveranno il mondo.
Possa io camminare nella bellezza,
tutto il giorno possa io camminare.
Attraverso le stagioni che ritornano,
possa io camminare.
In bellezza possa io camminare.
Sul sentiero chiazzato di polline possa io camminare,
con le cavallette tra i miei piedi possa io camminare,
con la rugiada tra i miei piedi possa io camminare.
Che io possa camminare con bellezza.
Che io possa camminare con bellezza davanti a me
con bellezza dietro di me
con bellezza sopra di me
con bellezza sotto di me.
In età avanzata, viaggiando su un sentiero di bellezza con vitalità, possa io camminare.
In età avanzata, viaggiando con vitalità su un sentiero di bellezza rivivendo, possa io camminare.
Perfetto in bellezza, possa io camminare,
perfetto di bellezza.
Da un canto Navaho
Un piccolo spazio di pratica e di ascolto a partire dalla lettura di una poesia o di un piccolo spunto letterario.
Un’occasione per respirare insieme, per lasciarci respirare dalla vita che ci abita, e ispirare dalle note, dalle immagini evocative e dalle parole che sorgeranno dagli spunti poetici condivisi di volta in volta.
DATA E LUOGO
Lo spazio offre la possibilità di ricevere un audio con lo spunto poetico scelto di volta in volta e una meditazione guidata, che verrà inviata sul gruppo broadcast “Poeti☀️Amo” il mercoledì, per 2 volte al mese.
Lo spazio è pensato a ideale sostegno degli operatori della salute, della relazione, ma anche a tutti gli amanti della poesia e della pratica interiore.
NOTE
Si può accedere in qualunque momento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono a partecipazione con offerta libera e tessera associativa che ha validità per l’anno di emissione e che permette all’associazione di offrire, sostenere e diffondere una cultura della consapevolezza. Per maggiori informazioni sulla tessera associativa clicca qui.
Associazione Sati Mudita
Iban: IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339
Bic BCITITMM
Causale: Cognome e Nome – Poetiamo – Consapevolezza e poesia
TRAINERS
Giovanna Santoro: Mindfulness counselor. Training in: Ipnosi Eriksoniana e Mindfulness con Paolo Testa, Kum Nye con Maura Sills, Formazione avanzata e continua in Mindfulness in Relazione approccio Core Process con Anne Overzee, docente del Karuna Institute (UK), Self-compassion con David Shantam Zohar. Master in Pratiche contemplative con Anne e Klaas Overzee. Ha completato la Scuola di Accompagnamento Spirituale ad orientamento contemplativo mindfulness e sta frequentando il Sentiero di Trasformazione Radicale con David Shantam Zohar. Membro dell’equipe dell’Ass. Sati Mudita e Responsabile Organizzativo del Centro Mindfulness Milano.
Elsa Chiesa:Mindfulness Counselor, formata presso la scuola di Counseling Transpersonale Mindfulness Project nel 2007. Professional Counselor Certificato Assocounseling cod. A0671. Svolge attività privata a Milano, Como e Casale Monferrato. E’ membro dell’equipe del Centro Mindfulness Milano. Co-fondatrice del Centro Mindfulness Milano e del Centro Mindfulness Monferrato. Collabora con il Centro Divenire di Bergamo – Centro di Psicoterapia Umanistica Integrata. Istruttrice di protocolli Mindfulness-Based, diplomata al Mindfulness Professional Training dall’Associazione Italiana Mindfulness – A.I.M. nel 2009. Conduce protocolli M.B.S.R. (Mindfulness Based Stress Reduction), M.C.E. (Mindfulness Compassion Experience), corsi di Mindful Eating secondo l’approccio di Jan Chozen Bays (Alimentazione Consapevole), percorsi di Mindfulness per bambini e Training di Mindfulness per l’Età Evolutiva dedicati a professionisti e genitori. Ha proposto formazione di Mindfulness in azienda (Klueber Lubrication Italia s.a.s., BASF Italia s.p.a.). Conduce percorsi di Mindfulness in individuale. Ha proposto incontri di Mindfulness ai detenuti dell’Istituto Penitenziario San Michele di Alessandria. Per interesse personale e professionale ha approfondito negli anni la pratica e lo studio dei Brahma Vihara, qualità umane che sostengono l’essere e il campo relazionale: Benevolenza, Compassione, Gioia Compartecipe ed Equanimità; ha pubblicato un libro sull’argomento, “La quieta dimora”, edito da Europa Edizioni, 2019. Propone regolarmente seminari e workshop a tema. Praticante di meditazione Vipassana dal 2003 ha seguito gli insegnamenti di Ven. Bhante Sujiva, Bhante Bodhidhamma, Hannes Huber, Andrea Huber, Patricia Feldman e Charles Genoud, Brother Dassana, Ven.Pemasiri, Visu Teoh. Da diversi anni collabora con il Centro di Ritiri di Meditazione “Piandeiciliegi”, in provincia di Piacenza. Dal 2017 operatrice in Biomusica – BM International (www.biomusica.com), diplomata a pieni voti presso l’Associazione “La Porta Socchiusa” di Desio. Studia e suona con passione l’Arpa Tradizionale con il M°. Fabius Constable. E’ membro della Celtic Harp Orchestra. In formazione in Arpaterapia con il M°. Ludwig Conistabile.
Claudia Vettore è Istruttrice del protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction, riduzione dello stress basata sulla consapevolezza, creato da Jon Kabat-Zinn), di Mindfulness per bambini e adolescenti e Mindful Eating.Socia della Self-Worth Academy, fondata da John Niland, oltre che Tour designer di viaggi esperienziali per italiani e stranieri.Declina l’approccio consapevole in diversi contesti (crescita personale, scuola e genitorialità, corporate, operatori sanitari), lingue (italiano e inglese) e luoghi (in Italia, all’estero e online). Continua a formarsi aggiungendo nuovi input e competenze, come in poesia-terapia, tango/movimento-terapia e altro, che integra regolarmente nella sua pratica sia personale che professionale.Offre regolarmente cicli di MBSR, seminari, camminate consapevoli nella natura e altre attività basate sulla Mindfulness e collabora con diversi Centri per la traduzione e la diffusione di insegnamenti.