
Prendermi cura della mia esperienza con il cuore; le basi della psicoterapia contemplativa – Un Ritiro-workshop con Anne Overzee
Durante questo breve ritiro-workshop avremo l’opportunità di attingere alla pratica contemplativa per orientarci e radicarci nella presenza incarnata. Oltre ad offrirci un sostegno nella nostra vita quotidiana, la pratica ci aiuta a portare avanti il lavoro con i pazienti. Impariamo a fare affidamento alla nostra consapevolezza intrinseca e siamo in grado di coltivare e sostenere quelle qualità interiori che favoriscono la nostra capacità di aprirci a qualsiasi cosa emerga nel momento.
L’intenzione è quella di co-creare un campo relazionale sicuro e caloroso in cui ci sentiremo in grado di adottare un ritmo semplice nel corso dei due giorni, dando priorità e prestando un’attenzione gentile a noi stessi/e, anche durante la pratica esperienziale in diadi. In tal modo riusciremo ad ascoltare la nostra voce e quella altrui con il cuore, aprendoci alla possibilità da un lato di immergerci nella nostra esperienza incarnata e di entrare in un campo unico di connessione, dall’altro di stare con qualunque cosa accada in termini di processi relazionali e interpersonali.
Il ritiro-workshop prevede sessioni di pratica in silenzio, condivisione nel gruppo, esercizi di ascolto in diadi, creazione di rituali e meditazione camminata.
Data e luogo
Il Ritiro-workshop si terrà dal 20 al 21 settembre 2025 presso il Centro Mindfulness Milano
Sabato dalle 10 alle 18 – domenica dalle 10 alle 12.30
Quota di partecipazione
Il costo del Ritiro-workshop è di 190 euro + tessera associativa annuale Associazione Sati Mudita (per maggiori informazioni sulla tessera associativa clicca qui) da versare a:
Associazione Sati Mudita – Iban IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339 – Causale: le basi della psicoterapia contemplativa
Conduttrice
Il lavoro di Anne nel corso degli anni è stato sull’interfaccia tra pratica spirituale e psicoterapia. È sempre stata interessata a come la pratica contemplativa possa contribuire a trasformare la nostra esperienza di vita quotidiana e le nostre relazioni e ad approfondire la nostra capacità di vivere nel presente con maggiore apertura di cuore. Dopo anni di lavoro nel campo della psicoterapia (‘mindfulness in relazione’), il suo focus attuale è lavorare con altri desiderosi di esplorare modi di vivere da contemplativi attivamente impegnati nel mondo.
Dopo la sua prima laurea in Teologia e Studi Religiosi presso l’Università di Cambridge, la successiva ricerca di Anne si è svolta in India dove ha vissuto per alcuni anni e dove ha potuto approfondire la spiritualità orientale, conseguendo anche un dottorato in Studi Religiosi (The Body Divine: Cambridge University Press, 1986). Si è quindi formata come psicoterapeuta nell’approccio psico-spirituale della psicoterapia Core Process, che integrava la psicologia e la pratica buddista con la psicoterapia occidentale in un modo allora completamente innovativo. Per i successivi 40 anni è stata membro dello staff del Karuna Institute (Regno Unito) e ha lavorato come terapeuta, supervisore e conduttrice di gruppi di formazione.
Pratica il buddismo dagli anni ‘70, quando andò a Dharmasala, la sede di Sua Santità Dalai Lama.
No Comment
I commenti sono chiusi.