
Percorso “I Cinque Inviti” con Frank Ostaseski
Il Percorso sarà tradotto in italiano.
Decine di migliaia di persone sono state affascinate, ispirate e trasformate dalla lettura di “Cinque inviti. Come la morte può insegnarci a vivere pienamente.”
Ora abbiamo il piacere di offrire un percorso in cinque sessioni incentrato sul materiale sviluppato nel libro. Gli incontri saranno tenuti in diretta su Zoom da Frank Ostaseski. Ogni sessione avrà una durata di 2 ore. Il percorso comprende nuovi argomenti, strumenti per sostenere familiari e amici malati, apprendimento esperienziale e un’integrazione più profonda della psicologia occidentale e della saggezza spirituale orientale.
I Cinque Inviti sono principi permeati d’amore che si sostengono a vicenda, nonché guide affidabili per vivere una vita basata su integrità, significato e scopo. Si sono rivelati preziosi per chiunque stia attraversando una transizione di vita, stia affrontando una perdita o una malattia grave o semplicemente voglia comprendere la saggezza che la morte rivela su ciò che conta di più. Gli inviti sono una sintesi dei 30 anni durante i quali Frank ha accompagnato più di mille persone e le loro famiglie attraverso il processo del morire.
Utilizzando i Cinque Inviti come struttura del percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire personalmente con Frank e di ascoltare i suoi insegnamenti sui seguenti punti:
– Non aspettare: un percorso verso la realizzazione e un antidoto al rimpianto.
– Accogli tutto, non respingere nulla: accogliere tutto è un atto d’amore.
– Porta nell’esperienza tutto te stesso: interezza non significa perfezione, ma che nessuna parte viene tralasciata.
– Impara a riposare nel pieno dell’attività: un riposo che non ha a che fare con la gestione delle condizioni in cui ci troviamo.
– Coltiva la mente che non sa: un invito a svuotare la nostra mente e ad aprire il nostro cuore.
Il programma può essere di particolare interesse per gli operatori sanitari, i volontari presso gli hospice o i caregiver familiari. Il percorso può essere altrettanto interessante per chi desidera esplorare il proprio rapporto personale con la morte e la saggezza che questa ci offre per vivere pienamente.
Iscrizione obbligatoria. È necessario partecipare a tutte e cinque le sessioni in diretta – le sessioni NON saranno registrate.
DATA E LUOGO
Le sessioni si svolgeranno su piattaforma Zoom dalle 19.30 alle 21.30 nei seguenti martedì del 2024: 6 febbraio, 5 marzo, 7 maggio, 4 giugno, 25 giugno 2024.
Il Percorso sarà tradotto in italiano.
FRANK OSTASESKI
Insegnante buddhista di fama internazionale, visionario cofondatore dello Zen Hospice Project e fondatore del Metta Institute. Ha tenuto conferenze presso la Harvard Medical School, la Mayo Clinic, società leader come Google e Apple Inc., e insegna in importanti centri di spiritualità in tutto il pianeta. Nel 2018 ha ricevuto il prestigioso Humanities Award dalla American Academy of Hospice and Palliative Medicine. Ha accompagnato più di 1000 persone attraverso il processo della morte e ha formato migliaia di professionisti della salute e caregiver nel mondo. Il suo lavoro pionieristico è stato messo in luce all’Oprah Winfrey Show ed è stato elogiato dal Dalai Lama. È l’autore di Cinque Inviti. Come la morte può insegnarci a vivere pienamente Arnoldo Mondadori, (The Five Invitations: Discovering What Death Can Teach Us About Living Fully) e di “Sapere Accompagnare” (Arnoldo Mondadori).
“I Cinque Inviti” di Frank Ostaseski (copyright ©)
Video pubblicato su gentile concessione di Frank Ostaseski. Traduzione: Associazione Luce per la Vita
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per associazioni con iscrizioni di gruppo sono previste quote agevolate: per informazioni scrivere a segreteria@satimudita.com
La quota di partecipazione all’intero percorso è di 50 euro + tessera associativa (clicca qui per maggiori informazioni) + offerta libera da versare tramite bonifico bancario a: Associazione Sati Mudita
Iban IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339
Bic BCITITMM
Causal: Nome e cognome – I cinque inviti
Per maggiori informazioni: segreteria@satimudita.com
Per iscrizioni compila il modulo sottostante



No Comment
I commenti sono chiusi.