
Il coraggio di essere con Giovanna Marmora e Simona Moltoni
“La via della cura per chi cura” è uno spazio di ritiro-laboratorio cittadino.
Come operatori della cura e della relazione, come praticanti, abbiamo bisogno di recuperare leggerezza e spaziosità nel cuore perché la nostra mente gioiosa e la nostra capacità di ascoltare gli altri dipende dalla nostra capacità di prenderci cura di noi stessi, perciò abbiamo bisogno che il perimetro della compassione ci includa affinché si espanda.
Durante la giornata potremo attingere alla saggezza collettiva e orientarci alla nostra salute intrinseca condivisa e alle qualità del cuore, come pure ad una dimensione di autenticità e abilità nella relazione con noi stessi e con l’Altro. Ci saranno momenti di condivisione e momenti di pratica silenziosa per aprirci alla nostra natura profonda e allo spazio più vasto che sorge dalla co-presenza perché raramente, se non mai, qualcuno di noi guarisce in isolamento.
In particolare saranno proposte pratiche contemplative connesse al tema della cura attraverso l’uso della voce, la meditazione camminata, il Movimento Autentico, esperienze corporee di bioenergetica e pratiche che attingono all’approccio transpersonale.
A chi è rivolto:
E’ rivolto a tutti i terapeuti e i ricercatori di diversi ambiti, tra cui gli psicoterapeuti, i counselor, i professionisti della cura e della relazione, i craniosacralisti, gli arteterapeuti e tutti i professionisti che lavorano con le arti espressive, oltre che per i praticanti di mindfulness, yoga o meditazione.
Data e luogo
L’incontro si terrà presso il Centro Mindfulness Milano in Via Cenisio 5, sabato 15 novembre 2025 dalle ore 10.30 alle ore 17.15.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 45 euro + tessera associativa Associazione Sati Mudita (per maggiori informazioni sulla tessera associativa clicca qui). da versare tramite bonifico bancario a: Associazione Sati Mudita Iban: IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339 Bic BCITITMM – Causale: Il coraggio di Essere + Nome e Cognome
Conduttrici
Giovanna Marmora – Giovanna Marmora è una Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale, Analista Bioenergetica e Contemplativo; è Supervisore Contemplativo. Ha lavorato nell’ambito Clinico sia nel servizio pubblico che in ambito privato, nei primi anni in Friuli Venezia Giulia e dal 2000 a Milano; è stata tra le prime ad utilizzare la tecnica EMDR. Si è dedicata alla conduzione di gruppi di Psicoterapia e Crescita Personale (gruppi di donne, gruppi di uomini, classi di esercizi di bioenergetica, seminari di tango-terapia) sempre con l’attenzione al corpo e alle pratiche meditative. La crescita personale la porta ad iniziare più di 15 anni fa la pratica meditativa Vipassana e in parallelo a fare esperienze spirituali a diretto contatto con la terra e gli elementi. Master conseguito marzo 2024 all’università di Udine in Partnership Studies e tradizioni native. Oggi integra nei lavori individuali e di gruppo l’uso di strumenti, come cura e guarigione (Arpaterapia), il movimento autentico e la voce.
Simona Moltoni – Simona Moltoni è per vocazione una Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento contemplativo. Scuola di specializzazione sistemico relazionale presso il Centro di Terapia Milanese. Training di coppia ad orientamento Gestalt. Foundation Course in Core Process Psychotherapy Karuna Institute, England (UK). Formazione avanzata pluridecennale nell’approccio della psicoterapia di ispirazione Core Process secondo il modello così come evoluto da Anne Overzee e Deirdre Gordon, docenti senior del Karuna Institute che hanno portato in Italia il modello della Mindfulness in Relazione. Diploma di supervisore contemplativo con Anne Overzee. Docente di seminari e del Training di Mindfulness in Relazione. È Co-Fondatrice della già Associazione Mudita e dell’Associazione Sati Mudita ed è corresponsabile del Centro Mindfulness Milano e della Scuola di Accompagnamento Spirituale ad orientamento contemplativo di cui è ideatrice e promotore. Responsabile dello Sportello sul lutto oncologico e di accompagnamento alla malattia e al fine vita. Svolge attività di Consulenza, Psicoterapia individuale e di coppia e percorsi di evoluzione personale, genitoriale e professionale presso il Centro Mindfulness e a Milano. Ha particolarmente a cuore la chiamata per ‘La via della cura per chi cura’ e conduce ritiri cittadini e intensivi e training rivolti a psicoterapeuti, operatori della cura e della relazione. E’ ideatrice del progetto Poeti-Amo. Uno spazio di audio- pratiche che integra meditazione e poesia. Praticante nella tradizione Vipassana e in quella di Thich Nhat Hanh.
Per partecipare
Per maggiori informazioni e dettagli contattare: segreteria@satimudita.com
Per iscrizioni compilare il modulo sottostante:
Trattamento dei dati personali

No Comment
I commenti sono chiusi.