
Essere Mindful: coltivare la presenza e la consapevolezza per vivere armoniosamente con Claudia Vettore e Maria Luisa Candela
Approccio integrato alla Mindfulness based stress reduction – MBSR
Si tratta del primo modulo di un percorso basato su un approccio esperienziale che integra teoria e pratica, offrendo strumenti per sviluppare consapevolezza e benessere. Le sessioni alternano momenti di apprendimento teorico a pratiche guidate ed esperienze creative, favorendo una connessione tra mente e corpo e radicandosi nel momento presente.
Le attività proposte includono strumenti per l’auto-regolazione emotiva e la gestione dello stress, facilmente applicabili nella vita quotidiana. Il modulo introduce i principi fondamentali della mindfulness, evidenziandone il potenziale per arricchire la pratica personale. Viene inoltre valorizzata la creatività come mezzo di espressione e riflessione, per promuovere il benessere, l’introspezione, e la connessione corporea.
Tecniche utilizzate:
– Principi e pratiche di MBSR
– Yoga mindful
– Esercizi sistemici
– Strumenti creativi: poesiaterapia, arteterapia, tangoterapia
– Tecniche di focusing
– CSRM (Componenti Soggettive delle Rappresentazioni Mentali)
A chi è rivolto
Un percorso ispirato all’approccio MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), pensato per principianti e per chi desidera approfondire, rinnovare o rafforzare la propria pratica di mindfulness. Questo modulo si propone di introdurre i neofiti alle pratiche di mindfulness, attraverso un percorso basato sul curriculum MBSR e l’integrazione di pratiche somatiche e creative. È organizzato in momenti che comprendono teoria, pratica e strumenti applicativi.
Ideale per riscoprire l’intenzione di una presenza consapevole, ritrovando il piacere di stare nel momento presente con apertura e autenticità ad ascoltare e riconnettersi con se stessi, consolidando le basi per un percorso più profondo.
Note
È richiesto un colloquio telefonico preliminare con una delle docenti. Percorso in presenza a numero chiuso, minimo 8 massimo 14 iscritti, con cadenza quindicinale.
Data e luogo
Il training si terrà in presenza presso il Centro Mindfulness Milano, dalle 18.30 alle 20.30 nei seguenti giorni:
Prima parte – 13 – 27 aprile, 11 – 25 maggio, 08 giugno 2025
Seconda parte 12 – 27 ottobre, 09 – 23 novembre 2025, 1 full day (data da definire)
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 350 euro + tessera associativa dell’associazione Sati Mudita che ha validità annuale (per maggiori informazioni sulla tessera associativa clicca qui). Early bird 320 euro fino al 28 febbraio 2025
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario a:
Associazione Sati Mudita – Iban IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339 – Bic BCITITMM – Causale: Cognome e Nome – Essere Mindful
Sono possibili rateizzazioni da concordare con la segreteria.
Conduttrice
Claudia Vettore – Istruttrice del protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction, riduzione dello stress basata sulla consapevolezza, creato da Jon Kabat-Zinn), di Mindfulness per bambini e adolescenti e Mindful Eating. Socia della Self-Worth Academy, fondata da John Niland, oltre che Tour designer di viaggi esperienziali per italiani e stranieri. Declina l’approccio consapevole in diversi contesti (crescita personale, scuola e genitorialità, corporate, operatori sanitari), lingue (italiano e inglese) e luoghi (in Italia, all’estero e online). Continua a formarsi aggiungendo nuovi input e competenze, come in poesia-terapia, tango/movimento-terapia e altro, che integra regolarmente nella sua pratica sia personale che professionale. Offre regolarmente cicli di MBSR, seminari, camminate consapevoli nella natura e altre attività basate sulla Mindfulness e collabora con diversi Centri per la traduzione e la diffusione di insegnamenti.
Maria Luisa Candela – Psicologa e appassionata NLP Life Coach. Utilizza un approccio integrato che coniuga la DBT, l’Ipnosi ericksoniana e Mindfulness con metodologie a indirizzo contemplativo, per promuovere il benessere psicologico e la crescita personale. È operatrice certificata in Training Autogeno e Teacher Trainer di MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), che per ampliare le sue competenze nella pratica meditativa, ha frequentato un percorso di Mind Training e meditazione presso il Kopan Monastery di Kathmandu, in Nepal. Curiosa e instancabile ricercatrice del funzionamento della mente umana e delle sue intricate connessioni con il comportamento, le emozioni e la spiritualità. Dopo la laurea in Comunicazione e Psicologia, ha proseguito il percorso accademico specializzandosi in Processi Cognitivi e Tecnologie, con indirizzo Neuroscienze e successivamente in Cyberpsicologia. Crede fermamente nell’importanza di un approccio che integri scienza, consapevolezza e spiritualità per aiutare le persone a vivere una vita più autentica, significativa e in armonia con i propri valori.
Per informazioni ed iscrizioni compilare il modulo sottostante e scrivere una mail a: segreteria@centromindfulnessmilano.com specificando nell’oggetto ‘Essere Mindful’
Trattamento dei dati personali

No Comment
I commenti sono chiusi.