Incontrare il corpo, oltre la paura con Fabio Leone

SABATO 7 E DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019

DALLE 10.30 ALLE 16.30

 

La paura è un’ emozione primaria fondamentale per la nostra sopravvivenza ma è anche invalidante quando si presenta in assenza di un reale pericolo.

Ansia, vergogna, pregiudizio, crollo emotivo sono alcuni degli aspetti che nascono da questa emozione quando non è riconosciuta.

Ascoltare il corpo e comprendere le proprie paure attraverso le scelte espressive, il movimento e il gesto sarà il centro di questo primo seminario intensivo.

Osserveremo come il corpo possa sostenerci nell’ affrontare l’ansia, l’insicurezza, il blocco e l’inquietudine che ci assalgono e …non ci sentiremo soli, ma attraverso il potere del teatro condivideremo la paura e la trasformeremo in movimento…insieme!

La Teatroterapia è una disciplina specifica basata sull’utilizzo dell’insieme dei processi attorali e orientata a promuovere l’integrazione psico-fisica, cognitiva, emotiva e relazionale dell’individuo, sviluppando e migliorando attraverso il lavoro di gruppo la qualità della vita.

Imparare a conoscere sé stessi e gli altri partendo dall’esperienza fisica, dal training attorale, dalla ricerca dell’attore, dall’ascolto di sé, sperimentare nuovi modi di essere e conoscere le “armature” che ci portiamo addosso e condizionano il nostro modo di vivere, liberare l’immaginazione, sviluppare la creatività e la consapevolezza.

 

 

BIOGRAFIA DEL CONDUTTORE

Fabio Leone Counselor, Teatroterapeuta, Regista, Attore.

Attore e regista, formatosi al Laboratorio di formazione dell’attore di Raul Manso e successivamente alla scuola di teatro Quelli di Grock. Ha frequentato diversi seminari tra cui Dizione e Doppiaggio, Commedia dell’Arte, Regia, Narrazione, Teatro comico e cabaret con Maestri come Antonio Fava, Gianluca Guidi, Maurizio Salvalallio, Gaetano oliva…
È fondatore della compagnia teatrale il Serpente Tentattore e collabora attivamente con altre compagnie amatoriali di Milano.
Si diploma in Teatroterapia e Counseling presso l’Accademia Professionale di Teatroterapia e Teatro Olistico di Milano, Nonchiamateciattori.
Socio Fondatore dell’Associazione Angoli di Luce e dell’Associazione Professionale Italiana Teatroterapia (APIT).
Iscritto al FAIP  – Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia n° reg. 1544
Conduce gruppi di Teatroterapia dedicati al risveglio del coraggio e della consapevolezza; Ricerca, comprensione di Paure, Condizionamenti e Insicurezze, gruppi di meditazione, di Teatro con persone con disabilità fisica e cognitiva e teatro nelle scuole.

 

 

DATA E LUOGO

Centro Mindfulness Milano in Via Cenisio, 5  Milano  il 7 – 8  Settembre 2019 dalle 10:30 alle 16:30

 

 

COSTO

Il costo è di 100 euro + 25 euro di tessera sostenitore annuale.
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario a: Associazione Mudita c/o Intesa San  Paolo spa – Iban IT83 E030 6909 6061 0000 0128 339 – Bic BCITITMM,  Causale:  Cognome  e  Nome-­  Incontrare il corpo, oltre la paura con Fabio Leone

 

PER    PARTECIPARE  

Per  maggiori   informazioni   e  dettagli contattare segreteria@associazionemudita.org

 

Fill out my online form.

 

Trattamento dei dati personali

Data

Set 07 - 08 2019
Expired!

Ora

10:30 - 16:30

Costo

100 a weekend + 25 euro di tessera sostenitore annuale.

Luogo

Centro MindfulnessMilano
Via Cenisio 5

Organizzatore

Centro Mindfulness Milano
Telefono
350-0650463
Email
segreteria@centromindfulnessmilano.com

No Comment

I commenti sono chiusi.